Lasciati incantare da una delle perle di storia, cultura, gastronomia e fascino del Piemonte, a due passi dal cuore di Torino.

Nice Festival

Dal 20 al 26 settembre 2023, presso il PalaExpo di Moncalieri (TO), si terrà la prima edizione del Nice Festival di Moncalieri. Ogni mattina in settimana uno spettacolo dedicato alle scuole, con gli artisti dell’Accademia Cirko Vertigo, seguito da due spettacoli serali aperti a tutti. Nel weekend la programmazione, sotto chapiteau e all’aperto, si intensifica con appuntamenti a partire dal pomeriggio.

In programma sia creazioni di artisti e compagnie, scelte per l’innovazione e la capacità di mescolare discipline differenti in scena in modo originale, sia compagnie ospiti come Circo Madera, che qui porta il suo chapiteau. La manifestazione fa parte della serie di festival organizzati dal centro di produzione blucinQue/Nice, l’unico progetto riconosciuto e finanziato dal MIC in tutto il Nord Italia e uno dei quattro riconosciuti a livello nazionale.

PalaExpo Moncalieri

Dal 20 al 26 settembre

Biglietti su VivaTicket

Oltre il Ventaglio

Haiku e Haiga al Castello di Moncalieri.

Il percorso espositivo si articola in Stanze, in cui gli ambienti e gli arredi storici del Castello si fondono con la poesia e la grafica giapponese: le opere dei cinque artisti, Massimo De Orazi, Riccardo Duranti, Fabio Massimo Fioravanti, Virginia Lorenzetti e Anna Onesti, dialogano infatti con gli haiku di tre poeti giapponesi, Matsuo Bashō, Kobayashi Issa e Tan Taigi, massimi interpreti di questa forma poetica vissuti fra il XVII e il XVIII secolo, e conducono i visitatori in un viaggio interiore e suggestivo, tra colori tenui ed evocativi stesi su carte pregiate.

Orario: venerdì, sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.00).
Chiuso: da lunedì a giovedì.
Informazioni: 011 4992333.

Castello di Moncalieri

Dal 23 settembre al 5 novembre

Biglietti: intero 7€; ridotto 5€ (inclusa la visita al Castello) Prenotazione obbligatoria - Ingresso gratuito con Abbonamento Musei

Quando la cultura gastronomica di un territorio è così ricca e densa di storia e tradizioni non basta una cena, né un giorno, e nemmeno un weekend per raccontarla tutta e scoprirla, un sapore dopo l’altro.

Nasce quindi GUSTO FESTIVAL, il mese della cultura gastronomica della città di Moncalieri, dove i prodotti del territorio incontrano la tradizione culinaria del Piemonte per regalarci 4 weekend di sapori imperdibili.

PalaExpo Moncalieri

Dal 30 settembre al 22 ottobre

Il Mercato dell’Antiquariato si snoda da Viale Stazione a Piazza Caduti della Libertà, si arrampica poi verso l’antica Piazza Maggiore attraverso via San Martino, una breve deviazione verso Piazza Vittorio I per continuare poi con Piazza Vittorio Emanuele II e Via Santa Croce. La manifestazione conta oltre 150 banchi che si susseguono per le vie del centro tra oggetti vintage, brocantage e collezionismo.

Centro Storico di Moncalieri

Ogni prima domenica del mese dalle 8 alle 18

Una delle più antiche tra le Residenze Sabaude, “luogo di delizie” patrimonio dell’Umanità UNESCO, fu tra le dimore preferite di Vittorio Emanuele II.

Le visite guidate agli Appartamenti Reali del Castello si svolgono venerdì, sabato, domenica e festivi – previa prenotazione. Ingresso gratuito con Abbonamento Musei Piemonte.

Castello di Moncalieri

Venerdì, sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 18 (ultima partenza ore 17)

Prenotazione obbligatoria

Ogni quarta domenica del mese si possono visitare gli appartamenti reali di pertinenza dell’Arma dei Carabinieri, alla scoperta degli spazi solitamente inaccessibili del Castello di Moncalieri.

Il costo di partecipazione è di 5 euro a persona.

Castello di Moncalieri

Ogni quarta domenica del mese alle ore 10:30, 12:00, 14:30 e 16:30

Prenotazione obbligatoria entro le 18 del venerdì precedente (5€)

Moncalieri
ti accende

Rivivi tutta l’emozione del Moncalieri Lightshow!

Una città da scoprire.
Mille emozioni da vivere.

Restiamo
in contatto

LASCIATI ACCENDERE DA MONCALIERI CULTURA, SPETTACOLO, BUON CIBO E TANTO ALTRO: RICEVI IN ANTEPRIMA TUTTE LE NEWS E GLI EVENTI DELLA CITTà!

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.